Una realtà Meravigliosa
Si chiama “Giardino di Alice”, il giardino dove tutte le parole si mischiano e riprendono un nuovo ordine. Guido dal 2010 un associazione di genitori che si sono messi insieme per creare un centro di Abilitazione per i disturbi dell’apprendimento. Dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia, non sono più un problema per i nostri bambini. Un Equipè di psicologi, logopedisti, pedagogisti ed educatori seguono i bambini il pomeriggio e realizzano un programma di abilitazione che consente loro di compensare il disturbo e seguire il normale percorso scolastico e di apprendimento.
Attraverso l’uso di strumenti compensativi e dispensativi, metodi di apprendimento specifici mutuati dalla ricerca e dall’esperienza universitaria, realizziamo programmi individualizzati ed i risultati non tardano ad arrivare. Sono 67 le famiglie associate, 143 i colloqui di orientamento e supporto alle famiglie, 42 i bimbi che hanno cominciato e finito il programma abilitativo.
L’associazione è un Organanizzazione di Volontariato (O.d.V.) riconosciuta dalla regione Puglia, dal Ministero della Salute e dall’ UNICEF (sede centrale New York U.S.A., sede Nazionale Firenze).
A noi piace pensare che il nostro lavoro sia “Epistemologico”, ovvero un lavoro su come i bambini costruiscano le proprie conoscenze ed è bellissimo veder rinascere nei bambini la voglia di studiare ed apprendere. Sotto legida guida della responsabile dell’abilitazione dott.ssa Maria Vincenza Picciallo, sono tanti i progetti e le collaborazioni con le scuole con cui si lavora a stretto contatto, nei consigli di classe, nelle giornate informative e di studio.
Tante le attività esterne, i laboratori creativi,
i giochi didattici, le gite e tutto ciò che stimola la fantasia e la creatività dei bambini; elementi questi di crescita e sviluppo. Tutte le informazioni e le attività si possono trovare sul sito http://www.giardinodialice.org