Spesso siamo portati ad attribuire alla stanzhezza, mal di testa, cervicali, senso di pesantezza. Pensiamo di vivere una giornata faticosa, un periodo di stress. Capita però che questi sintomi compaiono senza un apparente motivo oppure siano talmente ricorrenti che rendono la nostra vita difficile. Il medico non sa dare una spiegazione e spesso abbiamo fatto anche tutti gli esami fisici del caso. Soffriamo spesso di mal di pancia, quella piccola gastrite che abbiamo sempre considerato fisiologica. In alcuni casi sulla nostra pelle abbiamo inspiegabili macchie o irritazioni, facciamo fatica a deglutire, ogni tanto un nodo alla gola, una strana sensazione di pressione sul petto. E’ questa la sintomatologia di una somatizzazione, istanze dolorose del nostro io che quando non riusciamo a concettualizzare vengono espresse dal nostro corpo. Come dice la prof.ssa Ines Testoni: “è il corpo che ci parla..”. Joyce McDougal scrive un bellissimo libro su questo: “ Teatri del corpo“. Il corpo si fa portatore del nostro malessere, inscena -come a teatro- il dolore, dandone una rappresentazione fisica. Sono questi i casi in cui occorre rivolgersi ad uno psicoterapeuta per dare una nuova immagine al malessere e prendersene cura.