Somatizzazioni

MAL-DI-TESTA somatizzazioni dott. Giovanni Matera psicologo psicoterapeuta Gravina Altamura

Spesso siamo portati ad attribuire alla stanzhezza, mal di testa, cervicali,  senso di pesantezza. Pensiamo di vivere una giornata faticosa, un periodo di stress. Capita però che questi sintomi compaiono senza un apparente motivo oppure siano talmente ricorrenti che rendono la nostra vita difficile. Il medico non sa dare una spiegazione e spesso abbiamo fatto anche tutti gli esami fisici del caso. Soffriamo spesso di mal di pancia, quella piccola gastrite che abbiamo sempre considerato fisiologica. In alcuni casi sulla nostra pelle abbiamo inspiegabili macchie o irritazioni, facciamo fatica a deglutire, ogni tanto un nodo alla gola, una strana sensazione di pressione sul petto. E’ questa la sintomatologia di una somatizzazione, istanze dolorose del nostro io che quando non riusciamo a concettualizzare  vengono espresse dal nostro corpo. Come dice la prof.ssa Ines Testoni: “è il corpo che ci parla..”.  Joyce McDougal scrive un bellissimo libro su questo: “ Teatri del corpo“. Il corpo si fa portatore del nostro malessere, inscena -come a teatro- il dolore, dandone una rappresentazione fisica. Sono questi i casi in cui occorre rivolgersi ad uno psicoterapeuta per dare una nuova immagine al malessere e prendersene cura.

Giovanni Matera
Psicologo Psicoterapeuta Giovanni Matera Gravina Altamura perizie consulenza depressione ansia dipendenza tossicodipendenza Bari Stress sonno difficoltà apprendimento psicosi dislessia disortografia disgrafia discalculia risarcimento danno psicologico studio studi coppia litigi disturbo famigliari incontri psichiatria shok giurista tribunale Puglia aiuto ossessivo compulsivo D.O.C. adolescenti trattamento sviluppo clinica giardino di alice patologia mente psicosomatica somatosi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...