Video

Puntata sulla dislessia su Radioradiosa

Dopo quella sulla sindrome da iperattività qui uno spezzone del mio intervento sui bambini dislessici.

su-radioradiosa

____________________________

Intervista alla Repubblica

Soccorso psicologico ai volontari e alla popolazione colpita dal sisma, Amatrice 24 Agosto 2016.

Intervista alla Repubblica

____________________________

Intervista su News 24 Canale 190

27 Maggio 2016. Convegno a Melfi sulla dislessia, la mia intervista a margine.

canale-190-2

____________________________

Cortometraggio: “Gli Svirgolati”

Con la dott.ssa Alessia Melella, nell’ambito di un progetto di educativa di strada, abbiamo supportato ed assistito gli adolescenti del centro giovanile Katun in un percorso di consapevolezza, conoscenza e  responsabilità rispetto all’uso delle sostanze. E’ stato girato in un quartiere della periferia Bolognese, una realtà complessa e difficile.

svirgolati Il Dvd è stato patrocinato dal Comune di Bologna, supervisionato dal servizio Genitorialità ed Infanzia del comune di Bologna e realizzato dai ragazzi del centro giovanile “Katun” (Coop.A.S.).

Un video psicopedagogico preparato grazie a diversi incontri di discussione e confronto. Ha entusiasmato i ragazzi che hanno fatto le riprese e costruito lo storyboard.

____________________________

Video: “Il Mattino è già un lavoro”

E’ la continuazione del lavoro precedente, il secondo di una trilogia. Questa volta nel centro giovanile abbiamo affrontato il tema dell’avviamento al lavoro per quei ragazzi che non hanno completato gli studi. Un progetto che dapprima ha avuto lo  scopo di informare e far conoscere il mondo del lavoro, successivamente ha fatto provare ai ragazzi gli stage aziendali e le borse lavoro. Un impegno psicoeducativo complesso da parte degli operatori che ha richiesto una vera e propria attivazione di rete, dalle scuole alle aziende, dai servizi sociali agli psicologi, dai servizi territoriali all’informagiovani. Il successo del progetto è stato dimostrato dagli stessi ragazzi che come si vede dal video hanno trovato un lavoro…

____________________________

Cortometraggio: “Non fare tante storie”

non facciamo tante storieTerzo ed ultimo lavoro con i ragazzi del centro giovanile Katun. Rappresenta la maturazione del cammino fatto insieme (educatori e ragazzi) negli ultimi tre anni.  Prendendo in prestito la frase di Danny Boodman personaggio di Alessandro Baricco in Novecento: Non sei del tutto fregato finché hai una buona storia da raccontare“, abbiamo aperto uno spazio di riflessione su di sé e su come ci si racconta. La narrazione della propria esperienza e della propria dimensione gruppale. Ci ha aiutato la semplicità e la naturalezza che l’adolescenza – luogo in ognuno di noi,  non solo come periodo di vita – esprime.

 Giovanni Matera
Psicologo Psicoterapeuta Giovanni Matera Gravina Altamura perizie consulenza depressione ansia dipendenza tossicodipendenza Bari Stress sonno difficoltà apprendimento psicosi dislessia disortografia disgrafia discalculia risarcimento danno psicologico studio studi coppia litigi disturbo famigliari incontri psichiatria shok giurista tribunale Puglia aiuto ossessivo compulsivo D.O.C. adolescenti trattamento sviluppo clinica giardino di alice patologia mente psicosomatica somatosi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...