Quadriennale in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva
“I primi colloqui in psicologia clinica secondo la psicoterapia Interattivo-Cognitiva ”
– Presentazione di un caso clinico –
Abstract
Il lavoro che segue è la presentazione di un caso clinico affrontato secondo l’impostazione teorica della scuola di psicoterapia interattivo-cognitiva.
Il caso in oggetto attraverso la descrizione dei primi colloqui, viene preso in esame solo nelle sue prime fasi. Infatti l’obiettivo è quello di illustrare solo i primi processi di un percorso psicologico, cioè: l’invio, l’analisi delle cure e diagnosi precedenti, il primo contatto, il primo colloquio, l’alleanza terapeutica, la definizione degli obiettivi a breve termine, la formulazione delle prime ipotesi, gli strumenti d’indagine.
Il metodo che si è seguito è stato quello di riportare i colloqui così come sono avvenuti, per poi accompagnarli con due ordini di commenti, quelli formulati durante la conduzione degli incontri, e quelli effettuati dopo.
Successivamente nel quinto capitolo si descrive una delle tecniche conoscitive proprie della psicologia costruttivista, per poi presentarne l’applicazione pratica e l’analisi qualitativa dei dati.
Il lavoro si conclude con la formulazione di una diagnosi transitiva, e con le ipotesi di lavoro.
Scarica o visualizza la tesi di specialità
Psicologo Psicoterapeuta Giovanni Matera Gravina Altamura perizie consulenza depressione ansia dipendenza tossicodipendenza Bari Stress sonno difficoltà apprendimento psicosi dislessia disortografia disgrafia discalculia risarcimento danno psicologico studio studi coppia litigi disturbo famigliari incontri psichiatria shok giurista tribunale Puglia aiuto ossessivo compulsivo D.O.C. adolescenti trattamento sviluppo clinica giardino di alice patologia mente psicosomatica somatosi