Conferenza 8 Marzo

Conferenza 8 Marzo

La Rosa Nera Il lato oscuro dell’ “Amore”

Nell’auditorium della scuola Bachelet di Gravina in Puglia si è tenuta una conferenza per approfondire il tema della violenza sulle donne. Il tema è stato trattato oltre che dal punto di vista psicologico e sociologico anche da quello artistico, poetico, musicale e teatrale.

1920551_10152008722132849_349224930_n

Il mio intervento ha analizzato i vissuti che una donna -vittima di violenza- sviluppa nella dinamica di coppia, e ciò che accade nella famiglia. Non di rado la donna è portata a colpevolizzarsi, elemento che retroagisce sul partner che si sente ancor più legittimato all’abuso. Possono accadere anche deviazioni nel rapporto di coppia allorquando -come descritto in letteratura- la vittima va incontro al fenomeno di solidarizzare con il proprio carnefice.

1781963_10152008721397849_1693442588_n

La violenza sulla donna coinvolge tutti gli aspetti del suo essere, affettivi, emotivi, sessuali, esistenziali, relazionali e sociali. La violenza è pervasiva nella struttura di personalità di una donna,  compenetra nell’identità ed incide sul’autorappresentazione. Si ripercuote così inevitabilmente sul modo di autopercepirsi e definirsi come donna. Un dramma.

Conferenza donne 2

locandina

Giovanni Matera psicologo psicoterapeuta
Psicologo Psicoterapeuta Giovanni Matera Gravina Altamura perizie consulenza depressione ansia dipendenza tossicodipendenza Bari Stress sonno difficoltà apprendimento psicosi dislessia disortografia disgrafia discalculia risarcimento danno psicologico studio studi coppia litigi disturbo famigliari incontri psichiatria shok giurista tribunale Puglia aiuto ossessivo compulsivo D.O.C. adolescenti trattamento sviluppo clinica giardino di alice patologia mente psicosomatica somatosi